Box di storie popolari
Il risultato chiave del progetto sono sei box di storie popolari, che contengono:
- video e “carte” con domande e task relative alla storia per le persone giovani e operatori giovanili;
- valutazione della storia, guida per l’uso (sia invididuale che in gruppo).
L’idea dietro le box di storie popolari viene dalla Metamorphosis Folk Tale Therapy, metodologia sviluppata dalla sociologa Ildikó Boldizsár. Questa metodologia sostiene che tutte le situazioni di vita hanno la loro storia popolare o favola corrispondenti, e che le storie del folklore popolare sono narrazioni ideate dai nostri antenati che ci mostrano i passi da compiere nella vita per recuperare un senso di equilibrio.
Durante le sessioni di Folk Tale Therapy, lavoriamo con diversi aspetti della storia: gli eroi, i nemici, gli aiutanti e gli oggetti magici, ognuno dei quali rappresenta un elemento utile all’autoriflessione. Ogni momento della storia corrisponde anche a quesiti e task da compiere per il nostro eroe.
Durante lo sviluppo delle box, abbiamo condotto un’attenta analisi del significato della storia e di tutti gli elementi che la compongono. Da ciò sono state create le task e le domande per lavorare con la storia.
Seguici per nuovi aggiornamenti sulle Storie Popolari!
Vuoi sapere quale storia si addice di più a te?
Qual è l’obiettivo delle Box di Storie Popolari?
Fornire uno strumento di auto-aiuto alle persone giovani e agli operatori giovanili per trattare temi come l’inizio di carriera e sfide nel proprio percorso di vita come separazione, individuazione del proprio percorso, paure sul cambiamento climatico, ambienti multiculturali, migrazione, ecc.
Lavorare sulle sfide che si affrontano all’inizio della propria vita in maniera orientata e con l’identificazione di step da intraprendere per raggiungere i propri obiettvi.