Partner

Coordinatore
The Rogers Foundation for Person-Centred Education
Basandoci sul pensiero di Carl R. Rogers pensiamo che una persona possa comprendersi e trovare soddisfazione in sé attraverso le esperienze di vita e nell’accogliere le relazioni. La nostra missione è quella di assicurare l’accoglienza delle relazioni tra persone e renderle consapevoli dell’importanza che ciò può avere. Inoltre, investighiamo e cerchiamo di prevenire le barriere che possano smorzare il costruirsi di queste relazioni. Per questa ragione, organizziamo attività emotive sperimentali, conduciamo ricerche, progetti e servizi.
Come centro educativo permanente manteniamo la Rogers Academy, luogo in cui le persone giovani che cercano alternative all’istruzione traduzionale possano trovare il proprio posto. Oltre alla Rogers Academy, negli ultimi dieci anni abbiamo implementato più di 50 progetti educativi in diverse aree ma con un approccio comune: pedagogia teatrale, arte terapia, free play, apprendimento basato sul gioco, intelligenza emotiva, pensiero sistemico, pedagogia attraverso lo svago, sviluppo di talenti, e-learning, educazione alla sostenibilità, diritti umani e uguali opportunità, sviluppo delle organizzazioni con le persone al centro.

CESIE
CESIE è un centro studi e iniziative europeo situato a Palermo, Sicilia. E’ stato fondato nel 2001, attraverso l’ispirazione del lavoro e delle teorie del sociologo, attivista ed educatore Danilo Dolci (1924-1997).
La nostra missione è quella di promuovere l’innovazione educativa, partecipazione e crescita. Lo slogan del CESIE (“the world is only one creature”) esprime la filosofia secondo la quale l’organizzazione lavora: inclusione e uguaglianza per tutti.
CESIE è strutturato in 6 unità:
- Alta Formazione e Ricerca: Incoraggiare il progresso, l’innovazione sostenibile e responsabile nel settore dell’Alta Formazione e della Ricerca.
- Diritti e Giustizia: Promuovere l’uguaglianza, proteggere i diritti della persona, prevenire e sviluppare misure per contrastare violenza e discriminazione.
- Adulti: Rinnovare i percorsi di apprendimento permanente nel campo dell’educazione degli adulti, favorendo l’adozione di pratiche innovative e contribuendo all’arricchimento delle competenze dei discenti adulti.
- Migrazioni: Sviluppare approcci inclusivi efficaci per i richiedenti asilo, i rifugiati ed i migranti.
- Scuola: Migliorare la qualità e l’efficienza del sistema di Istruzione.
- Giovani: Sostenere la cittadinanza attiva, l’istruzione, la formazione professionale e la mobilità dei giovani.

Hafelekar Unternehmensberatung Schober GmbH
Hafelekar Business Consultancy Ltd. è stata fondata nel 2001. Hafelekar combina esperienza in scienze manageriali, sociali ed educative. I nostri clienti sono aziende, organizzazioni no-profit e il settore pubblico.
Hafelekar è principalmente impegnata nello sviluppare le seguenti linee di business: Consulenza, Innovazione nel management, ricerca sociale, valutazione, validazione di stili di apprendimento non formali, sviluppo di training, design dei curricula, analisi dei bisogni per training e process management. Una collaborazione stretta esiste con numerose università in Austria e in Europa. Hafelekar è anche integrata in una fitta rete di enti di formazione e relative istituzioni.

Active Citizens Partnership
Active Citizens Partnership è una ONG situata al Nord-Est della Grecia. Abbiamo grande esperienza nella costruzione e supporto di programmi che riguardano la formazione e i bisogni sociali a livello nazionale ed europeo. Con l’assistenza dello Stato e dell’Unione Europea abbiamo svlippato misure per prevenire e affrontare problemi sociali e assistere gruppi più vulnerabili. Per fornire servizi di alta qualità sviluppiamo e operiamo attività innovative relative a:
- Studi e ricerche nel campo dell’educazione e della formazione non formale;
- Sviluppo e implementazione di formazioni attraverso la tecnologia;
- Programmi di lingua greca per rifugiati e migranti;
- Consulenza imprenditoriale con focus su cittadini senza impiego e donne.
Active Citizens Partnership ha uffici ad Atene, a Sapes nella regione della Macedonia dell’Est e nella Tracia, implementando programmi in tutta la Grecia.